lunedì 25 settembre 2023
01.07.2012 - Alessandra Chiappori

Si apre col ricordo di Franco Carli la rassegna “E… State giovani”

Una serata omaggio alla Libreria Ragazzi di Imperia per celebrare un grande personaggio della cultura ligure, all’insegna della riscoperta dei giovani talenti emergenti

Presentazione del libro "Amanuense", lunedì 2 luglio alle ore 21 presso la libreria Ragazzi di Imperia

Lunedì 2 luglio alle ore 21.00 presso la Libreria Ragazzi di Imperia sarà inaugurata la stagione di incontri estivi “E… State giovani” con uno speciale evento dedicato a un grande personaggio imperiese. Si tratta della presentazione, a cura del figlio Antonio Carli, di “Amanuense”, un libro testimonianza, la raccolta postuma di alcuni scritti significativi di Franco Carli, il grande attore imperiese scomparso nel 2011. "Amanuense – spiega Antonio Carli, che della serata sarà il conduttore -  è un tentativo di raccogliere alcuni segni che mio padre ha lasciato, forse nella speranza che qualcuno li cogliesse. Una raccolta di scritti di diversa natura: una canzone, un testo teatrale, un racconto, un battutario e un poema breve dal titolo La bottega dell'amanuense, che venne definito da lui come il proprio testamento. Ed è per questo che Amanuense è divenuto il titolo, che vuole in qualche modo rappresentare la figura di un uomo che ha creduto nell'opera dell'artigiano ed ha fatto della propria cultura un percorso per trovare la semplicità".

Una serata per ripercorrere alcuni momenti significativi della vita di Franco Carli e dei suoi amici, imperiesi e non solo, ma anche un’occasione per scoprire e riscoprire una delle grandi figure che hanno caratterizzato il teatro e la cultura ligure e più in generale italiana. Un piccolo-grande uomo, Franco Carli, ricordato sulle scene dei teatri genovesi così come per le strade di Imperia, la città dov’era nato e che amava. Proprio qui, negli ultimi anni, aveva stretto una proficua sinergia con il Dams, in particolare con gli studenti del polo imperiese, insieme ai quali aveva creato vari laboratori e portato in scena diversi lavori, ultimo “Nel bosco immaginario”, presentato al pubblico nel maggio 2011 in occasione dell’Imperia Dams Festival.

L’evento di lunedì 2 luglio sarà solo il primo di una serie di incontri e presentazioni promosse dalla giovane Associazione Settecinque e ospitati dalla Libreria Ragazzi nell’ambito della rassegna “E… state giovani – Talenti giovani per i giovani” che vedrà la partecipazione di giovani scrittori, artisti, cineasti, attori e scienziati. La rassegna si propone di aprire una vetrina per gli under 40, che spesso hanno difficoltà, specialmente nel mondo legato all’editoria e alla cultura, ad emergere autonomamente, e parallelamente vuole aprire uno spazio di dialogo legato a un target spesso lasciato a margine per motivi anagrafici. È significativo che una rassegna con questo carattere sia inaugurata proprio con l’omaggio a Franco Carli, che nel talento dei ragazzi ha sempre creduto e con i quali si è attivamente messo in gioco, fermamente convinto che la cultura ha bisogno anche di nuove voci, e, dunque, di giovani con qualcosa da dire e di un pubblico a cui raccontarlo.


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo